IL QUADERNO LOGOPEDICO: un utile strumento per lo sviluppo del linguaggio.
Il Quaderno Logopedico nasce dall’esperienza clinica riabilitativa e si prefigge come scopo quello monitorare le produzione verbali spontanee del bambino quando è a casa, per un arco di tempo di circa due mesi. Esso si struttura in due sezioni principali : il foglio di annotazione del linguaggio e il foglio di report settimanale.
Nella sezione dedicata all’annotazione delle produzioni di suoni e/o parole che avvengono spontaneamente , “il quaderno logopedico”, non vengono considerate le produzioni che avvengono su richiesta dall’adulto/genitore , come per esempio : “ Dimmi, questo come si chiama?” oppure “Come fa la mucca?”, “Ripeti come me, c-a-n-e, cane!”. Le annotazioni vengono inserite negli appositi riquadri giornalieri, all’interno di una settimana ben specificata in alto della pagina, e si riferiscono ad un tempo ben preciso che l’adulto trascorre con il bambino (ad esempio, durante una sessione di gioco con il bambino di 20/40 minuti), tempo minimo che permette l’osservazione dell’aspetto comunicativo del bambino.
La sezione dedicata al “report settimanale”, invece, permette di annotare gli aspetti linguistici-lessicali, gli aspetti morfosintattici, le variazioni comportamentali, le valutazioni personali del genitore relativi all’andamento settimanale dello sviluppo del linguaggio, oltre che ai consigli pratici di stimolazione logopedica.
Se sei un genitore e desideri utilizzare il Quaderno Logopedico devi sapere che per utilizzare a pieno questo strumento è fondamentale la stimolazione comunicativa attraverso il gioco, per almeno un 20/40 minuti ogni giorno, utilizzando i giochi e/o attività piacevoli per il tuo bambino per annotare le eventuali produzioni verbali.
Se sei un logopedista devi sapere che il periodo di utilizzo non è limitato al numero di settimane previste, ma puoi utilizzare il Quaderno Logopedico secondo le tue esigenze riabilitative, con più quaderni. Alla fine di ogni seduta è consigliabile visionare il quaderno, per impostare correttamente il tuo lavoro di supervisione ed indirizzare la famiglia sugli obiettivi settimanali.
Il costo di ogni volumetto è di 9,00€ per le famiglie.
Per i logopedisti il costo è di 90,00€ per 10 copie.
Per ordinare la tua copia del Quaderno Logopedico puoi inviare una mail di prenotazione all’indirizzo : info@studiologopedicocalvagno.it