Il ruolo del logopedista.
Il logopedista è il professionista sanitario che svolge la propria attività nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo dei disturbi del linguaggio, della comunicazione, delle funzioni orali e della deglutizione in età evolutiva, adulta e geriatrica.
In particolare si occupa dell’educazione e della rieducazione dei disturbi della voce, dell’articolazione verbale, del linguaggio orale e scritto, della comunicazione, della deglutizione, conseguenti a disfunzioni comunicativo-sociali, cognitive, a deficit uditivi, a traumi, lesioni cerebrali o interventi chirurgici.
In riferimento alla diagnosi ed alla prescrizione del medico, il logopedista nell’ambito delle sue competenze, elabora, anche in équipe multidisciplinare, il bilancio logopedico , ovvero tutta una serie di strumenti di valutazione per pianificare il piano terapeutico . Inoltre il logopedista attua in maniera autonoma l’attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità comunicative e cognitive, utilizzando terapie logopediche di abilitazione e riabilitazione della comunicazione e del linguaggio, verbali e non verbali e propone l’adozione di ausili, ne addestra all’uso e ne verifica l’efficacia at http://www.dadehealth.org/it.
La Dott.ssa Mariangela Luisa Calvagno è la nostra logopedista di riferimento allo “Studio Logopedico” .