La disciplina psicomotoria si propone di aiutare il bambino ad evolvere nella sua maturazione psico-fisica e bilanciare le diverse aree che stanno alla base della sua identità: area motoria, area affettiva, area cognitiva, attraverso la via principale che il bambino possiede per parlare di sè: il gioco libero e spontaneo, fatto di azione e interazione con lo psicomotricista e gli altri bambini.
Il percorso psicomotorio inizierà col piacere di giocare con il corpo in movimento per arrivare a costruire una solida e positiva identità corporea e sarà di supporto a programmi di riabilitazione logopedica, tale da permettere l’integrazione tra linguaggio, sviluppo motorio e comunicazione.
I nostri percorsi di psicomotricità saranno seguiti da Dott. Carlo Lo Presti, psicomotricista diplomato dal 2004 presso la scuola di formazione c.r.e.s.p.p. Svolge la professione di libero professionista dal 2009 ed ha collaborato presso enti convenzionati in ambito riabilitativo e scolastico (oda) e presso studi professionali.
Si occupa in particolare di intervenire sui disturbi della relazione e del comportamento nell’età evolutiva.
A partire da Settembre, le attività di psicomotricità si svolgeranno il Martedì e il Giovedì, presso lo Studio Logopedico Calvagno.