Quali sono gli ambiti lavorativi del LOGOPEDISTA?
Strutture sanitarie pubbliche: Ospedali e distretti sanitari in diversi ambiti di cura: reparti di riabilitazione, neuroriabilitazione, otorinolaringoiatria, geriatria, medicina, Stroke…
Lo “Studio Logopedico” è il nuovo centro di riabilitazione catanese per la cura dei disturbi di linguaggio e di comunicazione.
Nel 2015 l’attività dello studio nasce e cresce con l’obiettivo di mettere al centro la salute e il benessere della persona, offrendogli le soluzioni migliori, pratiche e funzionali per risolvere i suoi problemi.
La Dott.ssa Log. Mariangela Luisa Calvagno, responsabile dello “Studio Logopedico Calvagno”, esercita la professione di logopedista dal 2007 e dopo diverse esperienze lavorative, sempre aggiornata sulle nuove tecniche riabilitative, ha creato uno spazio dedicato alla prevenzione, all’educazione e alla riabilitazione dei disturbi di linguaggio e di comunicazione.
Inoltre si è specializzata in “Motricità Orofacciale: Valutazione e Riabilitazione Logopedica” presso l’Università UniCamillus di Roma, si occupa di recuperare ed abilitare le funzioni orali attraverso le più moderne tecniche e metodologie nel settore della Terapia Miofunzionale.
Attualmente la logopedista collabora con numerosi medici catanesi, odontoiatri ed ortodontisti e professionisti della salute.
é Il colloquio iniziale e preliminare all’inizio del trattamento logopedico , che permette alle famiglie di interagire e di confrontarsi con il logopedista sulle problematiche di linguaggio e comunicazione, prima di iniziare il percorso riabilitativo, ed è importante al fine di definire il “patto terapeutico”.
Il disturbo specifico del linguaggio, conosciuto con la sigla DSL, è un disturbo evolutivo del linguaggio, detto “specifico” in quanto non è collegato o causato da altri disturbi evolutivi del bambino, come ad esempio problemi neurologici, ritardo mentale o perdita dell’udito, ma si presenta con una compromissione specifica dell’abilità di linguaggio.
è un’ alterazione qualitativa o quantitativa della voce “ […] parlata, cantata (disodie) o gridata, tale da determinare sensazione di malessere, sgradevolezza o turba estetica, incapacità totale o parziale a svolgere le performance vocali comuni o professionali. (O.Schindler, D. Casolino)”
Il trattamento miofunzionale è una terapia logopedica di rieducazione-educazione delle funzioni orali come suzione, deglutizione, masticazione, respirazione, fonazione, mimica e gusto. L’alterazione di una o più funzioni orali può essere causa di uno squilibrio muscolare oro facciale.
Valutazione del Frenulo Linguale in età NEONATALE, INFANTILE ed AUDULTA, secondo il Protocollo di Irene Queiroz Marchesan , tradotto e adattato all’italiano dalla Dott.ssa Log. Anna Beghetto(2014), e relativo trattamento logopedico per il recupero delle funzioni orali.
La comunicazione e il linguaggio possono alterarsi in seguito a patologie di carattere neurodegenerative quali : demenze senili, morbo di Parkinson, miastenia gravis, afasia e aprassia orale.
Su richiesta, si esegue la terapia logopedica presso il domicilio del paziente.
Presso il nostro studio sarà possibile verificare l’efficacia terapeutica del Novafon, il dispositivo medico a vibrazione locale.
E’ particolarmente indicato per il trattamento logopedico delle seguenti patologia, quali disprassia, disfagia, disartria, scialorrea e PCI. Inoltre è un coadiuvante nel trattamento di disturbi quali balbuzie, disfonia e disturbo fonetico-fonologico.
Il programma riabilitativo ORAL MOTOR THERAPY permette di intervenire, grazie ai suoi strumenti specifici, in tutti i disturbi della masticazione, deglutizione e articolazione sia in età evolutiva, si in quella adulta.
La respirazione orale è una disfunzione del patter respiratorio, condizione frequente in età pediatrica, spesso dovuta a patologie delle vie aeree superiori ( ad es. ipertrofia adeinoidea). Il trattamento Anelys inteviene nel ripristinare correttamente la respirazione nasale, anche grazie al supporto dei lavaggi nasali.
La balbuzie è un disturbo della comunicazione ed è caratterizzata da blocchi e/o ripetizioni, prolungamenti di suoni, che disturbano il normale fluire dell’eloquio spontaneo. Ne soffre circa il 3% dei bambini in età prescolare, in prevalenza maschi (quattro rispetto a una femmina).
La logopedia estetica lavora sul ripristino dell’equilibrio muscolare orofacciale, il quale modifica esteriormente l’aspetto del viso e, in particolare, della pelle. Si possono ridurre e/o eliminare le rughe e i segni del tempo. Inoltre, il trattamento logopedico applicato alla funzione estetica (Metodo MZ) migliora ed equilibra le funzioni oro-facciali (respirazione, masticazione, deglutizione, articolazione del linguaggio). La logopedia applicata all’estetica è una nuova tecnica per tutti coloro che cercano un trattamento naturale e non invasivo contro le rughe.
La Prima Visita Logopedica consiste in un’iniziale raccolta di dati anamnestici del paziente, utili a conoscerne la storia dello sviluppo linguistico e comunicativo, ed una valutazione globale dell’entità del disturbo.
“Lo Studio Logopedico non è soltanto un luogo in cui si curano i disturbi del linguaggio, ma rappresenta un punto di riferimento per le famiglie, per rispondere al meglio alle loro esigenze di salute e benessere, grazie all‘esperienza e alla professionalità che da sempre contraddistingue tutti i suoi professionisti“.
Studio Logopedico della Dott.ssa Calvagno, non è soltanto un punto di riferimento per la prevenzione e per la riabilitazione dei disturbi di linguaggio e comunicazione nel catanese, ma anche un luogo di formazione per logopedisti e per altri professionisti sanitari. Al momento, le offerte formative si svolgeranno principalmente online.
Sono in programma gli appuntamenti online di “LogoInStudio”: corsi online per logopedisti e studenti iscritti al CdL in Logopedia, per approfondire gli aspetti più importanti della pratica logopedica.
Ogni incontro prevede lo svolgimento di una tematica di interesse riabilitativo.
Nella nuova edizione, i corsi si svolgeranno in modalità SINCRONA, incontro della durata di 90 minuti.
Potranno iscriversi logopedisti, neolaureati e studenti iscritti al CdL in Logopedia. Ogni corso prevede un numero di iscritti limitato a 15 partecipanti ed un costo di 40,00€ ad incontro.
I corsi online riprenderanno a Settembre 2021.
Strutture sanitarie pubbliche: Ospedali e distretti sanitari in diversi ambiti di cura: reparti di riabilitazione, neuroriabilitazione, otorinolaringoiatria, geriatria, medicina, Stroke…
Il Logopedista, in riferimento alla diagnosi ed alla prescrizione del medico, nell’ambito delle proprie competenze: elabora, anche in equipe multidisciplinare,…
II Logopedista è il Professionista Sanitario che svolge la propria attività nella prevenzione, nella cura e nella riabilitazione delle patologie…
All’interno dello Studio Logopedico Calvagno, da qualche mese, è entrata nel #team la nostra nuova logopedista, insieme alla #logopedistacalvagno, la…
Prendersi cura di sé e del nostro benessere è il primo passo per #prevenire fastidiosi problemi di salute. Una sana…
All’interno dello Studio Logopedico Calvagno collabora, da sempre, il nostro #psicomotricistafunzionale Dott. Carlo Lo Presti. Conosci la figura dello psicomotricista?…
l #team dello #studiologopedicocalvagno si amplia e si consolida: all’interno dello studio collaborerà la Dott.ssa Sabina Lauria, medico specialista in…
Per “svezzamento” intendiamo il passaggio da un’alimentazione esclusivamente liquida, a base di latte materno o formulato, a un’alimentazione mista, con…
Dopo un’attenta valutazione su i benefici dell’uso di uno strumento a vibrazione locale, la nostra scelta è stata quella unire…
Come ogni anno, a Natale, possiamo trascorrere il nostro tempo insieme alla nostra famiglia e dedicarci ai nostri bambini. A…
A Settembre inizierà anche il nostro #laboratoriodilinguaggio, ovvero il laboratorio specialistico logopedico sulla stimolazione del linguaggio per bambini dai 3…
Per Settembre abbiamo preparato un #laboratoriospecialisticologopedico da veri intenditori (a prova di bambini 😃). 💡”BUONA…LA PRIMA” è il progetto…
Saremo sempre pronti ad accogliere le tue richieste!
338 213 4800 095/0930408
Via San Pietro 54/C
95128 CATANIA
info@studiologopedicocalvagno.it
Lun – Ven …… 09 – 20
Sab ......09-14
Dom -Chiuso